Articoli

Terza festa nazionale del PleinAir 23 e 24 ottobre 2010

 Visto il successo ottenuto con le scorse due edizioni, quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Festa Nazionale del PleinAir in tutti i Comuni Bandiera Arancione con la consueta modalità di sostenibilita’ dell’evento, e cioe’ non il classico raduno di massa ma un incontro di piccoli nuclei.  Gradara come ogni anno aderisce all’iniziativa garantendo uno spazio per il parcheggio per circa 30 camper in area attrezzata da venerdì 22 a domenica 24 ottobre. Continua a leggere

Giornate europee del patrimonio culturale

Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio. Ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.

Infatti, per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Anche la Rocca di Gradara aderisce all’iniziativa e per i due giorni troverete ingresso gratuito.

Per l’occasione la Pro loco organizza visite guidate, su prenotazione, alle ore 10,30  e alle 16,00 al costo di € 4,00 a persona

Calendario eventi a Gradara estate 2010

Agosto

18 Solsfizio al Castello. Mercoledì gastronomici nel borgo di Gradara

dalle ore 18.00              Iniziativa dedicata alla riscoperta degli antichi sapori della tradizione. Con anche degustazione e vendita di prodotti tipici locali nella “Via dei Sapori”. Inoltre, nei ristoranti del centro storico menù a tema a 15,00 €.

Concerto del Corpo Bandistico di Gradara

19 Giovedì al Castello e Medioevo a Tavola

dalle ore 21,00              La ronda del borgo, duelli, danze medioevali, scene di vita del ‘400 e poi mercatino dell’artigianato. Inoltre, cene medievali su prenotazione nei ristoranti del borgo che aderiscono all’iniziativa.

20 Rock-Gradara, note sotto le mura

dalle ore 21,00              Appuntamento con la musica contemporanea di giovani band emergenti. A cura dell’Associazione GioGra. Piazzale Paolo e Francesca

25 Solsfizio al Castello. Mercoledì gastronomici nel borgo di Gradara

dalle ore 18.00              Iniziativa dedicata alla riscoperta degli antichi sapori della tradizione. Poi degustazione e vendita di prodotti tipici locali nella “Via dei Sapori”. Infine, nei ristoranti del centro storico menù a tema a 15,00 €.

26 Giovedì al Castello

dalle ore 21,00              Rievocazione della chiusura della porta del Borgo. Poi corteo storico con spettacolo dei mangiafuoco, con anche scene di vita del ‘400. Infine, mercatino dell’artigianato.

Continua a leggere

Il Castello

A  Gradara nelle giornate del 9 e 10 ottobre troverete giochi per tutti i gusti. Dal torneo di scacchi a quello di Yugioh,  giochi per bambini  e non, giochi di ruolo e giochi da tavolo.

Continua a leggere

Benvenuti nella Storia

Nuovo video promozionale di Gradara realizzato in collaborazione con Riccione Turismo. Da qui è cominciato tutto. Infatti la città ospita sempre più turisti ogni anno.

Gradara capitale del Medioevo

Spot sul borgo e sull’antico castello al confine tra Marche e Romagna dove si svolse la tragedia di Paolo e Francesca. Poi raccontata da Dante nel V canto dell’Inferno.