Benvenuto a Gradara. Scopri lo splendido Castello di Gradara e il borgo che fecero da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca.
La fortunata posizione di Gradara la rende, fin dai tempi antichi, un crocevia di traffici e genti. Durante il medioevo la fortezza è stata uno dei principali teatri degli scontri tra il Papato e le Casate marchigiane e romagnole.
Ai nostri giorni, grazie alla vicinanza dal mare, si trova subito nell’entroterra di una delle principali mete turistiche dell’Italia, la riviera Marchigiano-Romagnola.
Riconoscimenti
Bandiera Arancione
un marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano

Uno dei Borghi più belli d’Italia, riconoscimento per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale

Borghi dei Borghi 2018

Capitale del Medioevo con assegnazione del prestigioso premio “Italia Medievale”

Pro Loco Gradara
Ufficio accoglienza ed informazioni turistiche

Bandiera Arancione
un marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano

Uno dei Borghi più belli d’Italia, riconoscimento per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale

Borghi dei Borghi 2018

Capitale del Medioevo con assegnazione del prestigioso premio “Italia Medievale”

Pro Loco Gradara
Ufficio accoglienza ed informazioni turistiche
