Gradara
  • Gradara
    • Borgo
    • Castello
    • Storia
    • Paolo e Francesca
    • Dormire
    • Mangiare
    • Matrimonio
    • Arrivare
    • Dintorni
    • Gradara Pet
  • Visite/Gruppi
    • Visitare Gradara
    • Gruppi Organizzati
  • Didattica
    • Gruppi Scolastici
    • Servizi Educativi
  • Eventi/Mostre
  • Gallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Visita Guiada

Eventos

Viaje Escolar

Sueño

Comer

Bienvenido

Gradara es una encantadora ciudad medieval con vistas al mar Adriático. Y ‘situado a 142 m sobre el nivel del mar, entre las regiones de Emilia-Romagna y Marche
Cuenta la leyenda que el castillo fue escenario de la famosa y trágica historia de amor de Paolo y Francesca, atrapado uno en los brazos del otro y asesinado por Gianciotto, el marido de Francesca. Esta historia de amor fue inmortalizado por Dante en su Divina Comedia.
“Amor que a nada amado amor perdona” (Amor ch’a nulla amato amar perdona) susurra Francesca seducido por la buena apariencia de Paolo abandonándose a la pasión de amor que dará lugar a un final trágico.
A la fin del 1200 el Mastin Vecchio senor de Romagna concluye su alianza politica con Guido Minore da Polenta senor de Ravenna atravez del matrimonio de los corrispondientes hijos Francesca de Polenta y Giovanni Malatesta dijo “el lisiado”
Francesca menudo sola en su castillo no podrá contar con otras bienvenidas la visita del guapo Paolo, que se enamora perdidamente.

Vista di Gradara

Reserve

su visita guiada ahora

RESERVE

Arte y historia

A 142 metros a nivel del mar, a apenas 3 kilometros del mar, se ve Gradara teatro del tragico amor de Paolo e Francesca, cantato de Dante, Petrarca, Boccaccio e D’Annunzio.
La primera consrtucione sale a 1150, corresponde a la torre medieval, enseguida el Malatesta se transforma la torre en castillo encerrandola e dos altas cintas morales , en el 1464 llegan acer senores de gradara la fuerza que donaron al castillo un aspecto renacimental. en 1513 Francesco Maria Della Rovere entra en una escena.
E nel 1631 el castillo junto a todo el ducado de Pesaro y Urbino passa bajo el estado Pontifissio: son los anos de la Caida. El ingeniero Zanvettori en nel 1920 compra el castillo y dedica todas sus sustancias para una restauración excelente.

Horario de apertura del castillo

Lunes: 8.30-13.15
Martes a domingo: 8.30-18.30
Precio de la entrada:
€ 6,00 hasta el 8 de abril de 2018
€ 8.00 desde el 9 de abril de 2018

Tasa reducida:
€ 3,00 hasta el 8 de abril de 2018
€ 4.00 desde el 8 de abril de 2018
para todos los ciudadanos de la UE entre 18 a 25 años.
(también válido para los ciudadanos extranjeros con estatus especial de descuento mutua)

Entrada gratuita
todos los ciudadanos italianos menores de 18 años
(también válido para los extranjeros con estatus especial de descuento mutua)

Visita del Castillo de Gradara

Visitas guiadas por el pueblo y el castillo de Gradara con la ilustración de los principales patrimonio histórico-artístico, la arquitectura con vista panorámica desde la cima, frescos, pinturas, diseño de interiores y mobiliario, y, por supuesto, una narración de la leyenda de Paolo y Francesca.
Visita guiada únicamente con reserva previa.
Costo: grupo de min. 20 personas: 105 euros + 2,00 euros por cada persona adicional.

Para reservas:

Tel: (+39) 0541 964 115
Fax: (+39) 0541 823 035
E-Mail: info@gradara.org

  • Programma Giornaliero Natale

    Iniziative per grandi e piccini, mercatini di piccolo artigianato Made in Italy e musica sono  gli ingredienti di “Castello di Natale” a Gradara dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019.

  • I Sogni di Natale a Gradara

    Itinerari del 25 novembre, 2 e 8 dicembre per le famiglie ed i bambini: favole, musica ed animazioni! Posti limitati e prenotazione obbligatoria.

  • Mangiare a Gradara

    Ristoranti, osterie e taverne dentro e fuori dal Borgo di Gradara vi aspettano per deliziarvi.

Gracias

Bandiera Arancione
un marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano

Gradara Bandiera Arancione

Uno dei Borghi più belli d’Italia, riconoscimento per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale

Gradara Borghi più Belli d'Italia

Capitale del Medioevo con assegnazione del prestigioso premio “Italia Medievale”

Capitale del Medioevo

Pro Loco Gradara
Ufficio accoglienza ed informazioni turistiche

Logo Pro Loco Gradara

Portale Ufficiale di Gradara

  • Comune di Gradara
  • Pro Loco di Gradara
  • Gradara Innova
  • Castello di Gradara

  • Gruppo Danze Antiche
  • Ass. Corpo di Guardia
  • Corte Malatestiana

Contatti e Prenotazioni

Prenota Visita Castello

Tel.: 0541.964115 • 340.1436396


Prenota attività didattica
Tel. 0541 964673

Matrimoni a Gradara

Eventi a Gradara

  • Chi non vive di poesia muore di noia – domenica 26 marzoMarzo 24, 2023 - 9:53 am
  • Dantedì – sabato 25 marzoMarzo 24, 2023 - 9:29 am

Seguici su facebook

Pro Loco Gradara p.zza V Novembre 1, 61012 Gradara (PU) Marche, Italy P. IVA 01369120413 | Tel. (+39) 0541.964115 | Cel. (+39) 340.1436396 | Email: info@gradara.org
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy policy
  • CreditsWeb Agency che ha realizzato il portale di Gradara
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica