Dal 15 al 17 luglio il borgo di Gradara si trasforma in un percorso museale con ricostruzioni di ambienti, allestimenti di botteghe artigianali, spettacoli e figuranti in abito storico che accompagneranno il visitatore nel Medioevo attraverso una “porta del tempo”.
La sensazione sarà quella di venire catapultati nel 1445 e ritrovarsi nel mezzo di un indaffarato e vivace borgo medievale alla prese con le attività di ogni giorno.
Tutti i giovedì estivi a partire dal 16 giugno fino all’8 settembre 2011, dalle ore 21.00. All’interno del borgo di Gradara ritornano i “Giovedì al castello” durante i quali si alterneranno le animazioni dei gruppi storici di Gradara. Continua a leggere
GRADARA 22 MAGGIO 2011 – ORE 9.00
Domenica 22 Maggio, nello splendido scenario del Borgo di Gradara, avrà luogo la seconda edizione del torneo di Arco Storico, prova valida per il Campionato Nazionale a.s.d. C.A.S.T.
Ecco il programma della manifestazione che vedrà i partecipanti indossare i tipici abiti storici:
ore 8.00 Raduno e iscrizioni all’ingresso del borgo
Poi ore 9.00 Inizio torneo
In seguito, ore 13.00 Pranzo in abito storico
Invece, ore 15.00 Premiazione in abito storico
In caso di maltempo il torneo si svolgerà al coperto.
Gradara è da sempre luogo di amori proibiti: in questo antico borgo storia e leggenda si fondono e creano il mito eternato da Dante nel V canto dell’Inferno della Divina Commedia.
Qui dove l’amore di Paolo e Francesca sopravvive anche dopo la morte, si rende omaggio alla festa degli innamorati per eccellenza: San Valentino. La cittadella con le mura turrite, nei giorni a cavallo di San Valentino aprirà infatti le sue porte ed accoglierà coloro che vorranno dedicare un fine settimana all’amore.
Segue il programma della manifestazione…
Suggestivi itinerari guidati del borgo e della rocca anche con animazione al teatro comunale a cura del gruppo di danze antiche “LaFabulaSaltica” di Gradara. Sarà quindi un tuffo nel medioevo, negli usi e nei costumi delle corti medievali.
Itinerario su prenotazione alle ore 10,00 – 11,00 – 12,00
Per prenotazioni e informazioni Pro loco di Gradara
0541-964115 cell 3337139615 info@gradara.org
Al Giovedì al castello di Gradara troverete
Ore 19,30 Teatro comunale – concerto finale del Masterclass di Flauto Continua a leggere
Regolamento
Al fine di incentivare lo sviluppo economico di tutti i partecipanti e del turismo locale rappresentanti parte dell’associazione Gradara Futura Via Roma 8/10 61012 Gradara:
– La Loggia Relais Via Alighieri, Gradara
– Museo Storico P.zza V Novembre, 8/9 Gradara
– Mastin Vecchi Via Alighieri, 5 Gradara
– Il Bacio Via Roma, 9/10 Gradara
– Cantina Degli Armigeri Via Capuccini, 9 Gradara
– Hostaria del Castello Via Mercato, 2 Gradara
– Osteria Paolo e Francesca Via Umberto I, 24 Gradara
– Moretti Silvia Via Umberto I, 20 Gradara
– Cafè Ducale Via Mancini, 3 Gradara
– Al Soldato di Ventura Via 9 Settembre,1 Gradara
– Pizzeria Da Berto Via Mancini, 11 Gradara
– La Botte P.zza V Novembre, 11 Gradara
– Taverna il Paradiso Via Roma, 17 Gradara
– Gradara innova Via delle Mura, 4 Gradara
– Proloco P.zza V Novembre, 1 Gradrara
– Taverna Del Luppolo Via Monte delle Bugie, Gradara
– Rocca d’amare Via Monte delle Bugie, Gradara
– Osteria della Luna Via Umberto I 6 Gradara
intendono indire il sotto specificato concorso a premi:
PERIODO: dal 01/05/2010 al 31/08/2010
TERMINE CONSEGNA PREMI: entro 180 gg. dalla data di chiusura del concorso
AREA: Italia
DESTINATARI: Consumatori
PRODOTTO PROMOZIONATO: Le attività commerciali aderenti.
MONTEPREMI: € 3795,00 in buoni spendibili presso le attività aderenti al concorso a premi.
MACCHINA OPERATIVA
Preventivamente l’inizio della manifestazione sarà cura degli stessi tramite l’associazione Gradara Futura far produrre N°20.000 cartoline “Gratta Gradara” dotate di apposito riquadro da grattare per scoprire la sorte all’istante, contraddistinte dal numero lotto e numero progressivo di stampa delle quali:
– 19463 cartoline “Gratta Gradara” non vincenti, contraddistinte dal numero lotto e numero progressivo.
– 495 cartoline “Gratta Gradara” vincenti un “BUONO SPESA € 5,00 ” contraddistinte dal numero lotto e numero progressivo rispendibile il giorno stesso presso una struttura convenzionata diversa da quella di vincita oppure dal giorno successivo presso la medesima struttura associata nella quale si è vinto il premio. Perciò nel momento in cui si usufruirà del buono dovrà essere esibita la cartolina vincente e riconsegnata all’esercente aderente liquidatore del premio.
– 41 cartoline “Gratta Gradara” vincenti un “BUONO SPESA € 20,00 ” contraddistinte dal numero lotto e numero progressivo rispendibile il giorno stesso presso una struttura convenzionata diversa da quella di vincita oppure dal giorno successivo presso la medesima struttura associata nella quale si è vinto il premio. Perciò nel momento in cui si usufruirà del buono dovrà essere esibita la cartolina vincente e riconsegnata all’esercente aderente liquidatore del premio.
– 1 cartolina “Gratta Gradara” vincente un “BUONO SPESA € 500,00 ” contraddistinta dal numero lotto e numero progressivo rispendibile il giorno stesso presso una struttura convenzionata diversa da quella di vincita oppure dal giorno successivo presso la medesima struttura associata nella quale si è vinto il premio. Perciò nel momento in cui si usufruirà del buono dovrà essere esibita la cartolina vincente e riconsegnata all’esercente aderente liquidatore del premio.
Cartoline
Tutte le cartoline “Gratta Gradara” vincenti e non vincenti, saranno distribuite gratuitamente ai consumatori delle aziende aderenti all’iniziativa come premio, uno per ogni € 20,00 di spesa o frazione di € 20,00.
Le cartoline vincenti saranno collocate casualmente sul totale del lotto di cartoline “Gratta Gradara“.
Il montepremi stabilito in 3750,00 € sarà suddiviso come sopra riportato.
Nel caso si verificasse un’eccessiva vendita di cartoline dovuta agli imprevedibili flussi di clientela si emanerà un nuovo regolamento con nuovo lotto.
Nel caso contrario in cui la vendita totale delle cartoline non avviene nel periodo previsto dal concorso saranno riconsegnate alle autorità competenti e verbalizzata la chiusura del concorso.
Le cartoline vincenti potranno essere solamente liquidate presso le attività aderenti ed elencate nei punti d’informazione dell’associazione e tutte le strutture associate oltre che sul sito internet www.gradara.org .
DICHIARAZIONI
Le aziende aderenti dichiarano:
– di non avvalersi del diritto di rivalsa ai sensi dell’art. 30 DPR. 600 del 20/09/1973
– di rendere disponibile a tutti i consumatori il regolamento integrale, che sarà disponibile presso l’associazione GRADARA FUTURA con sede a Gradara Via Roma 8/10 61012 Gradara PU, nei punti informativi dell’associazione o nel sito internet www.gradara.org.
– di avvalersi scrupolosamente a quanto previsto nel Regolamento;
– che sono ammessi alla partecipazione al concorso esclusivamente i cittadini italiani secondo i criteri espressi nel regolamento
– di attenersi alla raccolta dei dati personali nel rispetto della legge 675/96 e D.L. 196/2003
– che tutti i premi eventualmente non attribuiti saranno devoluti alla AIL Pesaro Via Mameli, 22 61100 Pesaro Tel. 0721.31588 – Fax 0721.34884 info@ailpesaro.com
– che lo stampatore delle cartoline “Gratta Gradara” fornirà dichiarazione circa il numero delle cartoline stampate vincenti e non, dichiarerà inoltre la distribuzione degli stampi e delle matrici dopo il loro utilizzo;
– che verranno stampate n. 3 cartoline “Gratta Gradara “ vincenti e non in più per tipo che resteranno a disposizione per i controlli del caso e per verifiche a scandaglio;
– che la manifestazione verrà svolta in ottemperanza al DPR n 430 del 26/10/2001;
– che i premi verranno consegnati agli aventi diritto entro il 27/02/2011.
PUBBLICITA’
L’iniziativa verrà comunicata agli aventi diritto attraverso locandine poste presso le attività degli aderenti e tramite iniziative mirate a discrezione dell’organizzazione.
Gli appuntamenti con l’osservazione delle stelle organizzate dal Comune di Gradara e dall’astrofilo gradarese Mari Magi.
L’appuntamento con l’osservazione guidata e commentata del cielo notturno condotta magistralmente dall’astrofilo Mario Magi sarà riproposta 18 settembre, nuvole permettendo! In caso di maltempo, infatti, l’osservazione sarà posticipata alla domenica.
Il punto di osservazione si trova come di consueto nel centro storico di Gradara. Di fronte al Teatro comunale in un’area sopraelevata e riparata per consentire una serena contemplazione. Si potranno osservare la luna crescente, i pianeti Marte, Saturno e Giove, le Pleiadi, la nebulosa di Orione, le principali costellazioni e altri oggetti stellari con l’ausilio di un binocolo astronomico gigante.
La partecipazione è gratuita.
Agosto
18 Solsfizio al Castello. Mercoledì gastronomici nel borgo di Gradara
dalle ore 18.00 Iniziativa dedicata alla riscoperta degli antichi sapori della tradizione. Con anche degustazione e vendita di prodotti tipici locali nella “Via dei Sapori”. Inoltre, nei ristoranti del centro storico menù a tema a 15,00 €.
Concerto del Corpo Bandistico di Gradara
19 Giovedì al Castello e Medioevo a Tavola
dalle ore 21,00 La ronda del borgo, duelli, danze medioevali, scene di vita del ‘400 e poi mercatino dell’artigianato. Inoltre, cene medievali su prenotazione nei ristoranti del borgo che aderiscono all’iniziativa.
20 Rock-Gradara, note sotto le mura
dalle ore 21,00 Appuntamento con la musica contemporanea di giovani band emergenti. A cura dell’Associazione GioGra. Piazzale Paolo e Francesca
25 Solsfizio al Castello. Mercoledì gastronomici nel borgo di Gradara
dalle ore 18.00 Iniziativa dedicata alla riscoperta degli antichi sapori della tradizione. Poi degustazione e vendita di prodotti tipici locali nella “Via dei Sapori”. Infine, nei ristoranti del centro storico menù a tema a 15,00 €.
26 Giovedì al Castello
dalle ore 21,00 Rievocazione della chiusura della porta del Borgo. Poi corteo storico con spettacolo dei mangiafuoco, con anche scene di vita del ‘400. Infine, mercatino dell’artigianato.
Continua a leggere
Portale Ufficiale di Gradara
Contatti e Prenotazioni
Eventi a Gradara
- Il Giullare d’autunnoOttobre 9, 2023 - 2:49 pm
- Gradara LudensSettembre 22, 2023 - 7:58 am
- L’ARTE DEL GIOCOSettembre 20, 2023 - 10:21 am
- Castello di Natale 2023Settembre 8, 2023 - 10:38 am