


Ritornano i Giovedì al castello a Gradara
Tutti i giovedì estivi a partire dal 16 giugno fino all'8 settembre 2011, dalle ore 21.00. All'interno del borgo di Gradara ritornano i "Giovedì al castello" durante i quali si alterneranno le animazioni dei gruppi storici di Gradara.
La…

Domenica medievale per famiglie
Vi aspettiamo per un pomeriggio insieme
Domenica 15 maggio
incontro ore 15,30 alla Porta dell'orologio
Domenica medievale al castello di Paolo e Francesca.
Incontrerete madonne e messeri che vi faranno fare un tuffo nel passato!
Su prenotazione
Costo…

II Torneo di Arco Storico Disfida Malatestiana
GRADARA 22 MAGGIO 2011 - ORE 9.00
Domenica 22 Maggio, nello splendido scenario del Borgo di Gradara, avrà luogo la seconda edizione del torneo di Arco Storico, prova valida per il Campionato Nazionale a.s.d. C.A.S.T.
Ecco il programma della…

Settimana della cultura
Prenota la tua visita guidata
In occasione della settimana della cultura
prenota una visita guidata alla Rocca di Gradara nei giorni
9 e 10 aprile ore 11,00
16 e 17 aprile ore 11,00
costo visita guidata € 4,00
Per informazioni…

Settimana della cultura 9 – 17 aprile
XIII Settimana della Cultura.
Per l’occasione il MiBAC apre gratuitamente, tutti i luoghi Statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio. Gli eventi…

Gradara d’amare
Ecco come si presentava il borgo di Gradara domenica 13 febbraio 2011. In attesa dell'inizio dello spettacolo "Les amants du ciel" alla Porta dell'Orologio. Gradara ha fatto il pieno di innamorati. Più di 1000 ingressi alla rocca al giorno…

Gradara d’amare 12, 13, 14 febbraio 2011
Gradara è da sempre luogo di amori proibiti: in questo antico borgo storia e leggenda si fondono e creano il mito eternato da Dante nel V canto dell’Inferno della Divina Commedia.
Qui dove l’amore di Paolo e Francesca sopravvive anche…

Martedì in Arte
Nell'ultimo martedì di ogni mese, fino a dicembre, i maggiori Musei Statali offrono un'apertura straordinaria e gratuita dallr ore 19 alle 23. Un occasione unica per regalarsi una serata diversa tra le meraviglie e capolavori senza tempo.…

Dal castello di Gradara a Castel Sismondo una giornata tra storia e arte
"Caravaggio e altri pittori del seicento. Capolavori dal Wadsworth Atheneum di Hartord"
"Parigi. Gli anni meravigliosi. Impressionismo contro Salon"
Castel Sismondo dal 23 ottobre 2010 al 27 marzo 2011
Considerato che nel 2010 si…

Natale a Gradara 2010
Vedi pagina attuale del Natale a Gradara
Castello di Natale 2010
Lasciatevi avvolgere dalla calda atmosfera natalizia all'interno delle mura medioevali del borgo di Gradara, che nel periodo natalizio si caratterizzerà ancora di più…

31 dicembre 2010 e 2 gennaio 2011 Itinerario “Alla corte dei Malatesta”
Suggestivi itinerari guidati del borgo e della rocca anche con animazione al teatro comunale a cura del gruppo di danze antiche "LaFabulaSaltica" di Gradara. Sarà quindi un tuffo nel medioevo, negli usi e nei costumi delle corti medievali.
Itinerario…

La cultura del gusto da Gradara a Sant’Angelo
Dal 9 al 31 ottobre a Sant'Angelo ritorna la "Mostra Nazionale del tartufo bianco pregiato delle Marche" e fino 7 novembre "Sacro e profano alla Maniera degli Zuccari. Una dinastia di artisti Vadesi: Taddeo, Federico e Giovampietro Zuccari"in…

Terza festa nazionale del PleinAir 23 e 24 ottobre 2010
Visto il successo ottenuto con le scorse due edizioni, quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Festa Nazionale del PleinAir in tutti i Comuni Bandiera Arancione con la consueta modalità di sostenibilita' dell'evento, e cioe' non il…

L’inferno di Dante. Dalì e Rauschenberg
Gradara celebra le sue radici ma con lo sguardo puntato decisamente al futuro: sabato 27 febbraio inaugura presso lo storico Palazzo Rubini Vesin “L’Inferno di Dante. Dalì e Rauschenberg”, l’atteso evento che mette a confronto -…
Ultimi Aggiornamenti: