Gradara
  • Gradara
    • Borgo
    • Castello
    • Storia
    • Paolo e Francesca
    • Dormire
    • Mangiare
    • Matrimonio
    • Arrivare
    • Dintorni
    • Gradara Pet
  • Visite/Gruppi
    • Visitare Gradara
    • Gruppi Organizzati
  • Didattica
    • Gruppi Scolastici
    • Servizi Educativi
  • Eventi/Mostre
  • Gallery
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Programma Giornaliero Natale

  •  

    mercoledì 2 gennaio 2019

    IL GIULLARE E IL CASTELLO

    adatto a famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni
    l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
    intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

    partenze alle ore 10.30 – alle ore 11.30
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

    adatto a tutte le età
    Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
    partenze alle ore 11.00 – alle ore 16.00
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    INSALATA DI FIABE.
    Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin
    Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com
  •  

    giovedì 3 gennaio 2019

    IL GIULLARE E IL CASTELLO

    adatto a famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni
    l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
    intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

    partenze alle ore 10.30 – alle ore 11.30
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

    adatto a tutte le età
    Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
    partenze alle ore 11.00 – alle ore 16.00
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    INSALATA DI FIABE.
    Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin – scopri di più
    Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com
  •  

    venerdì 4 gennaio 2019

    LA BEFANA VIEN DI NOTTE

    La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

    partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

    l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
    intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

    adatto a tutte le età
    Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
    partenze alle ore 11.00 – alle ore 16.00
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    INSALATA DI FIABE.
    Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin – scopri di più
    Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com
  •  

    Sabato 5 gennaio 2019

    LA BEFANA VIEN DI NOTTE

    La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

    partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

    l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
    intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

    adatto a tutte le età
    Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
    partenze alle ore 11.00 – alle ore 14.30 – alle ore 16.00 – alle ore 18.00
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    TREKKING DELLA BEFANA.
    Escursione nel verde con la guida ambientale Alessandro Allegrucci. Partenza da Colombarone (ritrovo h. 14.15), approdo finale a Gradara “in veste natalizia” e punch caldo, in collaborazione con CEA Selve di Gradara
    Prenotazione obbligatoria: cell. 339 6502602

    INSALATA DI FIABE.

    Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin

    LA BEFANA SI FA BELLA

    Sabato 5 gennaio, ore 17, Teatro comunale di Gradara – “La Befana si fa bella”, laboratorio creativo per bambini per decorare le calze della Befana con stoffe, bottoni, stickers, cartoncini colorati, nastri ecc, seguito dalla lettura scenica del libro “La Befana senza… calze” di Giovanna Renzini (AIMAGAZINEBOOKS) a cura di Jader Baiocchi, Flora De Pasquale, Franco Revelli e Morena Reggiani. Per finire con la consegna di piccoli doni da parte della Befana. Ingresso gratuito

  •  

    Domenica 6 gennaio

    LA BEFANA VIEN DI NOTTE

    La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

    partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

    l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
    intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    CIOKOBEFANA.

    A Gradara la Befana più dolce che ci sia!

    TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

    adatto a tutte le età
    Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
    partenze alle ore 11.00 – alle ore 14.30 – alle ore 16.00 – alle ore 18.00
    Prenotazione obbligatoria Clicca qui
    Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

    STORIE AL CIOCCOLATO E STORIE DEL CAVOLO:

    dimostrazione dell’arte del cioccolatiere alla Casetta del cioccolato e percorso nel Palazzo delle Fiabe stagionate. Alle 10.00 e alle 11.30 – Palazzo Rubini Vesin
    Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

    CACCIA ALLA BEFANA GOLOSONA.

    Grande caccia al tesoro animata nelle vie del borgo! (dai 3 ai 10 anni). Partenza alle 15.00 e alle 16.00 (FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI) – Teatro Comunale
    Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

    UNA BEFANA MOLTO FASHION.

    Lettura animata a cura di Romina Marfoglia (Teatro dei Bottoni) – Alle ore 17.30 – Teatro Comunale

    Chiesa San Giovanni Battista

    16:00 Santa Messa
    17:00 Concerto dell’epifania dei cori di Gradara

IL GIULLARE E IL CASTELLO

adatto a famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni
l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

partenze alle ore 10.30 – alle ore 11.30

Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

adatto a tutte le età
Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
partenze alle ore 11.00 – alle ore 16.00
Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

INSALATA DI FIABE.

Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

IL GIULLARE E IL CASTELLO

adatto a famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni
l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

partenze alle ore 10.30 – alle ore 11.30

Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

adatto a tutte le età
Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
partenze alle ore 11.00 – alle ore 16.00
Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

INSALATA DI FIABE.

Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

adatto a tutte le età
Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
partenze alle ore 10.00 – alle ore 16.00
Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

INSALATA DI FIABE.

Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

adatto a tutte le età
Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
partenze alle ore 11.00 – alle ore 14.30 – alle ore 16.00 – alle ore 18.00
Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TREKKING DELLA BEFANA.
Escursione nel verde con la guida ambientale Alessandro Allegrucci. Partenza da Colombarone (ritrovo h. 14.15), approdo finale a Gradara “in veste natalizia” e punch caldo, in collaborazione con CEA Selve di Gradara
Prenotazione obbligatoria: cell. 339 6502602

INSALATA DI FIABE.

Percorso animato e laboratorio al Palazzo delle fiabe stagionate. Alle ore 15.30 e alle 17.00 – Palazzo Rubini Vesin

LA BEFANA SI FA BELLA

Sabato 5 gennaio, ore 17, Teatro comunale di Gradara – “La Befana si fa bella”, laboratorio creativo per bambini per decorare le calze della Befana con stoffe, bottoni, stickers, cartoncini colorati, nastri ecc, seguito dalla lettura scenica del libro “La Befana senza… calze” di Giovanna Renzini (AIMAGAZINEBOOKS) a cura di Jader Baiocchi, Flora De Pasquale, Franco Revelli e Morena Reggiani. Per finire con la consegna di piccoli doni da parte della Befana. Ingresso gratuito

CIOKOBEFANA.

A Gradara la Befana più dolce che ci sia!

LA BEFANA VIEN DI NOTTE

La Befana vien di notte… conosci la vera storia della Befana? Vienila ad ascoltare raccontata da un simpatico giullare e anche tu potrai partecipare…divertente, ironico racconto interattivo dove anche tu sarai protagonista

partenze alle ore 10.30 e alle ore 11.30

l’itinerario è a numero chiuso e si svolge al coperto, anche in caso di maltempo
intrattenimento e a seguire visita guidata nella Rocca

Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione obbligatoria: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

TRA TORRI E GROTTE, NEL CASTELLO DI PAOLO E FRANCESCA

adatto a tutte le età
Un emozionante itinerario nella Rocca di Gradara
partenze alle ore 11.00 – alle ore 14.30 – alle ore 16.00 – alle ore 18.00
Prenotazione obbligatoria Clicca qui
Prenotazione consigliata: tel. 0541 964115 | cell. 340 1436396 | info@gradara.org

STORIE AL CIOCCOLATO E STORIE DEL CAVOLO:

dimostrazione dell’arte del cioccolatiere alla Casetta del cioccolato e percorso nel Palazzo delle Fiabe stagionate. Alle 10.00 e alle 11.30 – Palazzo Rubini Vesin
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

CACCIA ALLA BEFANA GOLOSONA.

Grande caccia al tesoro animata nelle vie del borgo! (dai 3 ai 10 anni). Partenza alle 15.00 e alle 16.00 (FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI) – Teatro Comunale
Info: tel. 0541 964673 / cell. 331 1520659 / info@gradarainnova.com

UNA BEFANA MOLTO FASHION.

Lettura animata a cura di Romina Marfoglia (Teatro dei Bottoni) – Alle ore 17.30 – Teatro Comunale

Chiesa San Giovanni Battista

16:00 Santa Messa
17:00 Concerto dell’epifania dei cori di Gradara

Portale Ufficiale di Gradara

  • Comune di Gradara
  • Pro Loco di Gradara
  • Gradara Innova
  • Castello di Gradara

  • Gruppo Danze Antiche
  • Ass. Corpo di Guardia
  • Corte Malatestiana

Contatti e Prenotazioni

Prenota Visita Castello

Tel.: 0541.964115 • 340.1436396


Prenota attività didattica
Tel. 0541 964673

Matrimoni a Gradara

Eventi a Gradara

  • Chi non vive di poesia muore di noia – domenica 26 marzoMarzo 24, 2023 - 9:53 am
  • Dantedì – sabato 25 marzoMarzo 24, 2023 - 9:29 am

Seguici su facebook

Pro Loco Gradara p.zza V Novembre 1, 61012 Gradara (PU) Marche, Italy P. IVA 01369120413 | Tel. (+39) 0541.964115 | Cel. (+39) 340.1436396 | Email: info@gradara.org
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Privacy policy
  • CreditsWeb Agency che ha realizzato il portale di Gradara
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Accetta tutti i cookieScegli i cookie da disabilitareCookie policy

Cookie and Privacy Settings



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visiti nuovamente il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se desideri rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedertelo più e più volte, ti preghiamo gentilmente di memorizzare un cookie per quello. Sei libero di rinunciare in qualsiasi momento o di accettare altri cookie per una migliore esperienza. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Ti forniamo un elenco di cookie memorizzati sul tuo computer nel nostro dominio in modo che tu possa controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi verificarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica