Prenota Gradara
Famiglie e Individuali
✔️ LA ROCCA DI GRADARA – giorni e orari di apertura
Lunedì dalle 9:30 alle 14:00 (chiusura biglietteria ore 13:15)
Dal Martedì alla Domenica dalle 9:30 alle 18:30 (chiusura biglietteria ore 17:50) (chiusura biglietteria ore 18,15);
31 Ottobre e 1 Novembre 2025 fino alle ore 24:00 (Evento Halloweekend)
8 e 29 Dicembre 2025 dalle 9:30 alle 18:30 (chiusura biglietteria ore 17:50)
1 Gennaio 2026 dalle 10:00 alle 18:30 (chiusura biglietteria ore 17:50)
5 Gennaio 2026 dalle 9:30 alle 18:30 (chiusura biglietteria ore 17:50)
14 Febbraio 2026 chiusura ore 23:00
Accessibilità
La struttura è dotata di ascensore. Accesso facilitato per le persone disabili da via dei Cappuccini. Suonando il campanello del cancello che introduce al complesso, gli accompagnatori sono autorizzati ad attraversare in auto il viale che conduce al cancelletto attiguo al ponte levatoio, per l’accesso all’ascensore da parte dei disabili.
L’ingresso alla Rocca con i cani è permesso solo con il trasportino, mentre nel borgo possono accedere con il guinzaglio.
Durante tutto l’anno si può partecipare a tutte le “visite guidate garantite su prenotazione”. Sono delle visite guidate in orari e giorni prestabiliti dove il gruppo viene formato dalle guide ma viene garantito, se prenotato, anche con solo 2 persone.
Il Castello di Gradara un esperienza da vivere in gruppo!
La Storia di Paolo e Francesca, gli intrighi, gli amori, le lotte che hanno caratterizzato le vicende del Castello di Gradara. Una guida autorizzata vi accompagnerà in un tour per scoprire gli interni della Rocca (gli stili architettonici, le funzioni del castello, gli affreschi, gli arredi e i dipinti), le stanze del piano nobile, tra cui la stanza di Francesca, lo studiolo di Lucrezia Borgia, la sala delle torture ed il grande salone dove è conservata la straordinaria la “Pala d’Altare” di Giovanni Santi, padre di Raffaello. Un itinerario per gruppi di max 25 persone.
Quota:
Orari:
Mattina: 9:30 – 10:30 – 11:30
Pomeriggio: 14:30 – 16:00 -17:30
Visita completa guidata alla Rocca Demaniale e al borgo
Una guida esperta vi accompagnerà nella magica storia di Paolo e Francesca, tra curiosità e leggende con una visita accurata della Rocca e delle stanze del piano nobile.
Attraverso quest’esperienza potrete ammirare un compendio di armonia tra borgo e rocca passeggiando in autonomia sui Camminamenti di Ronda
Un itinerario per gruppi esclusivi di max 12/14 persone.
Orari:
Mattina: 9:00 – 10:00 – 11:00
Pomeriggio: 14:00 – 15:00 – 16:00 -17:00
La magia di un tramonto riservato
Venite a conoscere la storia d’amore di Paolo e Francesca. Sulle loro orme, e in compagnia di una guida autorizzata certificata, l’itinerario partirà alla scoperta del Borgo Medievale attraversando i vicoli del paese e proseguendo con la visita guidata della Rocca e la pittoresca Passeggiata degli innamorati. Un tour riservato solamente a voi un percorso esclusivo e intimo, per tutti quelli che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile a Gradara.
Concluderete il vostro percorso al tramonto con un aperitivo in uno dei nostri migliori ristori, respirando un’atmosfera magica e godendo di un panorama suggestivo al calar del sole, ai piedi delle mura del nostro castello!
Quota:
Orari:
14:30 – 16:00 – 17:30
Itinerario per famiglie
Un itinerario divertente per famiglie con bambini dai 3 ai 90 anni. Un’intrigante visita nel Borgo di Gradara, tra curiosità, segreti, trabocchetti e animazione. Un incontro con il divertente e dispettoso giullare e altri personaggi in costume, dopo il tour animato, una guida autorizzata vi accompagnerà in un tour per scoprire gli interni della Rocca sfondo della Storia di Paolo e Francesca, gli intrighi, gli amori, le lotte che hanno caratterizzato le vicende del Castello di Gradara.
Quota:
Speciale prima domenica del mese:
Da 3 anni in su: € 10
Scopri le offerte
Una guida esperta vi accompagnerà nella magica storia di Paolo e Francesca, tra curiosità e leggende con una visita accurata della Rocca e delle stanze del piano nobile.
Attraverso quest’esperienza potrete ammirare un compendio di armonia tra borgo e rocca passeggiando in autonomia sui Camminamenti di Ronda
Un itinerario per gruppi esclusivi di max 12/14 persone.
*Ingresso gratuito Rocca di Gradara: