8 ottobre 2023
La Vie en Rose
Dal mattino al tramonto
Passeggiata tra musica e virtù e gusto. Un quadro di fine ‘800.
L’autunno a Gradara inizia con “La vie en rose”, un evento originale, giunto alla quarta edizione,
ispirato alle ambientazioni parigine di fine Ottocento, con melodie di fisarmonica in sottofondo.
L’obiettivo dell’evento è quello di offrire momenti di lieve spensieratezza, suscitando sensazioni di benessere simile a quella scia, lasciata nell’aria, da una buona fragranza.
“La Vie en Rose”, così come concepita dal suo curatore Marcello Franca, animerà il borgo di musiche, performance, degustazioni e oggetti di artigianato, vestendolo del fascino intramontabile delle atmosfere vintage.
PROGRAMMA
dal mattino al tramonto
- Via Zanvettori “Mercatino creativo”
in vendita oggetti di artigianato locale - Passeggiata animata con il “Cantore dell’arte e del gusto”
con degustazione di vini del territorio - Musica e danze con il gruppo “La Musica dell’anima”
la Pizzica, una coinvolgente danza che saprà stupire il pubblico
- Nel pomeriggio un intrattenimento in stile bohémien
che accoglierà tutti i visitatori - Non può mancare la storia di Polo e Francesca
raccontata tra le mura del castello - Il simpatico Giullare
con il suo ironico e divertente racconto
SOLO DOMENICA
2 ottobre
Il libraio racconta…
ore 15:00 – 16:00 – 17:00
Storie e leggende per famiglie
con Marco Giulio Magnani
Nell’ottocento… a passo di danza
ore 15:30 – 16:30 – 17:30
a cura di Circolo di Pesaro – Società di Danza
Tra una riverenza e un accenno alle buone manerie, il fascino e la magia
della danza di tradizione ottocentesca.
Favole a merenda
ore 15:00 – 16:00
cooking show con Marcello Franca
Fiabe fritte, favole in pastella, filastrocche filanti, storie farcite e racconti da bere: cosa cucinerà e racconterà il bizzarro cuoco pasticcione?
Vieni e lo scoprirai!
Monsieur Garbèn et Mariette
dalle ore 15:00
Dal magico mondo della fantasia Monsieur Garbèn, gigantesco burattino dall’aspetto austero ma dall’animo gentile e Mariette, una marionetta speciale dalle mani fredde e dal cuore caldo, manovrata con i fili, vi affascineranno con la loro poetica gestualità e movenza.
Parata musicale
Fragola e Tempesta
Le più belle musiche di una Francia retrò e tanto altro.
Eppi Megik Sciooo
ore 15:30 – 16:30 – 17:30
Lou sbuffon
di e con Beppe Chirico
Un eccentrico saltimbanco-fantasista.
Lou, l’eclettico artista e il suo assistente di turno si esibiranno così in eccezionali numeri di giocoleria, micro magia, illusionismo e arte varia. è auspicato un gran finale ad effetto!
Dalle ore 15:00
Musica
Le Fisarmoniche di Manuela Marinacci e Luca Casadei
Figuranti in costume
Con Paul Mochrie e Silvia Giorgi, la voce di Elisabetta Morri e i disegni di Giacomo Dipaoli
Passeggiata Guidata Tra Storia ed Enogastronomia
ore 17:00 (su prenotazione)
Una passeggiata tra lo splendore storico e artistico del Borgo di Gradara e le delizie enogastronomiche delle Marche, alla scoperta dei migliori vini del territorio con una degustazione dedicata.
A cura di Roberta Ridolfi
PRENOTA
Delle bontà e del benessere
dalle ore 11:00 alle 19:00
Delizie e vini delle Marche. Alla scoperta di Antichi Sapori, profumi e colori della terra.
A cura di Roberta Ridolfi

LUOGHI:
- La piazza
- All’angolo
- Il Cortile
- La Vie en Rose
- Il Mercatino
DIREZIONE ARTISTICA
Marcello Franca
ALLESTIMENTO E ILLUSTRAZIONE
Paul Mochrie
CURA EVENTI ENOGASTRONOMICI E UFFICIO STAMPA
Roberta Ridolfi
Un Ringraziamento particolare a:
- Pro loco di Gradara
- Comune di Gradara
- Gradara Innova